Beh, non posso che rimandarvi al blog de "Il dado è tratto" , ultimamente sto giocando pochissimo, quindi non posso postare molto, ma appena finisco gli esami... MI SCATENO!
Intanto eccovi il blog delle serate ludiche di un gruppo di sparuti maniaci delle scatole con dentro dadi e altri cosini divertenti!
VAI DIEGOOooooooOOOOOOOoooooooooo!
Perché limitarsi a qualche sporadica partita con gli amici una settimana sì e quattro no? a volte, con 10 minuti liberi, si può giocare una partita al nostro gioco in scatola preferito, anche se non c'è il fattore umano e i pezzettini di legno da muovere!
venerdì 28 novembre 2008
giovedì 9 ottobre 2008
Leader 1
Siccome non ho più tempo di giocare ai giochi online mi diverto a giocare a quelli in scatola, molto più divertente se nona altro per i momenti di vera foga agonistica con cui ci si lancia sul libretto delle istruzioni per ogni cavillo!
Ieri sera, grazie a Diego, è stato il turno di Leader 1, vero gioco sorpresa della serata! Beh della Ghenos ho già recensito race the wind ma questo titolo proprio non lo conoscevo. Geniale, soprattutto per la gestione della squadra, così come nei singoli, credo che garantisca un ottimo livello di realismo e soprattutto un bel valore aggiunto come il gioco tattico.
Sinceramente non vado matto per i dadi, cioè fanno parte del gioco ok, ma può andarti bene o male e perdere una gara per pura fortuna, non dico che ciò sia irrealistico, ma lo vedo un po' riduttivo, un rallentamento semplice nelle discese così come norme + rigide per l'affaticamento porterebbero il gioco fuori dal fattore aleatorio che ne condiziona comunque lo svolgimento.
Rimane un titolo da provare anche se, non ho ancora capito, come funziona l'Epo, cioè è ovvio che chi vince si deve dopare in qualche modo, ma non certo con i bottiglioni di metà gara... ok sto facendo inutile ironia!
CONCLUSIONI:
Link
Gioco: 7/10
lunedì 29 settembre 2008
Race The Wind
Ormai trovo poco tempo per giocare online, ma quest'estate mi sono dedicato un sacco a Race The Wind della GHENOS, interessantissimo gioco di simulazione velica decisamente avvincente.
Ok per chi non ha mai guardato una gara di Coppa America può essere un po' seccante imparare 1.453 termini semi nautici in poche pagine, ma ci si fa presto l'abitudine visto che, ricontandoli, non si và altro la ventina.
Il gioco di per se risulta semplice, barchette, vento, poppa bolina, solite cose, ma molto ben strutturate. Si presterebbe tantissimo per una simulazione al computer, ma per ora la casa editrice non ne è particolarmente attratta, quindi lancio la sfida, chi conosce un gioco simile, ha voglia di crearlo o semplicemente ne vuole parlare?
CONCLUSIONI:
Link
Gioco: 7/10
Altri link: Lucca07
Etichette:
gara,
simulazione,
vela
mercoledì 24 settembre 2008
Container
Non ne esiste una versione online, ma se qualcuno la segnalasse non sarebbe male!
Geniale! veramente un gran bel gioco, niente da dire, soprattutto per la meccanica innovativa, competitiva e insieme collaborativa oltre al finale, veramente molto matematico forse ma decisamente da provare, magari non con i parenti a Natale, diciamo che è un po' per bocconiani o amanti delle logiche complesse, ma molto meno di giochi come Caylus che impongono un notevole dispendio di ossigeno da parte del cervello!
Container, invece è stato una bellissima sorpresa (anche perché ho vinto tutte le partite giocate fin'ora e non giocavo da solo!) tranne per un aspetto... I COLORI! chi l'ha provato confermerà l'assurda scelta fatta dal designer... o dall'editore, non so, cmq completamente paranoica azzurrino, grigino già si assomigliano ma quando arrivano i container di caffè, caffèlatte e nesquik proprio si è toccato il fondo, tutti si sento un po' + daltonici!
Ma che belle che sono le navi, altro neo, il prezzo, decisamente lievitato in Italia ma non solo...
CONCLUSIONI:
Link non presente
Gioco: 8/10
Geniale! veramente un gran bel gioco, niente da dire, soprattutto per la meccanica innovativa, competitiva e insieme collaborativa oltre al finale, veramente molto matematico forse ma decisamente da provare, magari non con i parenti a Natale, diciamo che è un po' per bocconiani o amanti delle logiche complesse, ma molto meno di giochi come Caylus che impongono un notevole dispendio di ossigeno da parte del cervello!
Container, invece è stato una bellissima sorpresa (anche perché ho vinto tutte le partite giocate fin'ora e non giocavo da solo!) tranne per un aspetto... I COLORI! chi l'ha provato confermerà l'assurda scelta fatta dal designer... o dall'editore, non so, cmq completamente paranoica azzurrino, grigino già si assomigliano ma quando arrivano i container di caffè, caffèlatte e nesquik proprio si è toccato il fondo, tutti si sento un po' + daltonici!
Ma che belle che sono le navi, altro neo, il prezzo, decisamente lievitato in Italia ma non solo...
CONCLUSIONI:
Link non presente
Gioco: 8/10
Etichette:
commercio,
gioco piazzamento,
risorse
giovedì 8 maggio 2008
Caylus
Uno dei giochi migliori, e con un'interfaccia decisamente immediata e intrigante è Caylus, un gioco che definire bello è riduttivo. Innanzi tutto ecco i tre link fondamentali:
per la tana
per boardgamegeek
e la solita wikipedia
Devo essere sincero, per i primi minuti ero assai dubbioso, regole abbastanza varie e poco intuitive, balivo e cose simili non aiutano, ma superato il gap iniziale è tutto in discesa e se ne colgono appieno le potenzialità.
L'interfaccia, appunto, è facilissima, l'unica cosa che non si capisce al volo è come spostare il balivo (o prevostro.... mai capito) cioè bisogna cliccare sulla casella nella quale lo si vuole spostare. Detto ciò, se padroneggiate un po' le regole, saprete muovervi sin da subito velocemente nel gioco. Inoltre una serie di pop up molto azzeccati vi aiuterà a scegliere, di volta in volta, le azioni di gioco.
Da provare sicuramente anche se, online, le prenderete di santa ragione soprattutto all'inizio visto che ci sono delle sottili strategie da perseguire e turni da rispettare se non si vogliono prendere 80 punti di distacco a fine gara!
Note finali, viene considerato da tanti come il nuovo puerto rico... serve altro?
CONCLUSIONI:
Link altro link sulla tana
Piattaforma: Brettspielwelt
Gioco: 9/10
Applicativo: 9/10
Community: abbastanza attiva, solitamente c'è sempre qualcuno ad un tavolo aperto
Etichette:
Brettspielwelt,
castello,
caylus,
costruzioni,
gioco piazzamento
sabato 19 aprile 2008
Brettspielwelt
Avete ragione, neppure so cosa voglia dire... ma è tedesco, non bisogna capirlo... è da intuire!
Ad ogni modo si tratta di un sito multipiattaforma, in cui si può giocare ad un po' di tutto... direi quasi a TUTTO! Carcassonne, Perudo, Caylus, Tichu, Power Grid (o alta tensione), oltre ai classici e a qualche centinaio di cose di cui dovrei studiarmi il regolamento!
Tra i problemi più grossi c'è il tedesco, che una volta era veramente ovunque e rendeva il tutto assolutamente incomprensibile, oggi, fortunatamente, la maggior parte del sito è totalmente tradotta in italiano,
Tra l'altro, può anche essere installato in locale un plug-in che facilita il tutto rendendo l'accesso immediato e decisamente più confortevole oltre ad arricchirne le funzionalità.
Potrei anche iniziare a relazionare ogni singolo gioco... ce ne sono talmente tanti e con tutte le estensioni esistenti e possibili... veramente un mondo da non incontrare sotto esami o alla consegna di un lavoro importante!
CONCLUSIONI:
Link
Piattaforma: Mista
Giochi: bisognerebbe farne una media? no no, meglio un 10/10 per la completezza!
Applicativo: 8/10 (interfaccia a volte intuitiva a volte incomprensibile)
Community: molto ben fornita anche di gilde e tutor oltre a molto altro (in media 500 player online)
Etichette:
battaglie,
Brettspielwelt,
coloni di catan,
dadi,
island,
risorse,
san juan,
settlers of catan
lunedì 7 aprile 2008
Tigris & Euphrates
Tigris & Euphrates è forse uno dei giochi più complessi, divertenti, astratti e tedeschi mai realizzato, a me, personalmente piace da matti... certo, non ci si può inventare giocatori in 10 minuti, piazzando tessere a caso sul tabellone, però rimane un gioco magnifico.
A testimonianza della sua incredibile longevità un mare di possibili opzioni nelle tattiche da attuare, anche se le azioni di base rimangono sempre molto semplici, sicuramente il meglio del gioco lo si gusta in 4 e senza rimetterci più di un'ora e mezza...
CONCLUSIONI:
Link
Piattaforma: Java
Gioco: 9/10
Applicativo: 6/10 (troppi bug, soprattutto nell'interfaccia, a volte un doppio click aiuta!)
Community: non presente
Etichette:
battaglie,
gioco piazzamento,
templi,
Tigris e Euphrates
giovedì 3 aprile 2008
Puerto Rico
Personalmente credo sia uno dei giochi più belli in assoluto, purtroppo non ci si impiega mai meno di un paio d'ore per una partita, se proprio si è "schegge" un'ora e mezza...
Questo applicativo si basa su un pacchetto curl, che utilizza delle librerie e il browser web tradizionale per connettersi ai server abilitati, tutto gratuito ovviamente e anche frequentato direi, c'è sempre qualcuno online per una partita, che, generalmente, dura meno di 20 min (altro aspetto molto molto interessante, anche perché i bot, o robot, sono sempre disponibili!)
CONCLUSIONI:
Link
Piattaforma: Browser web con curl
Gioco: 9/10
Applicativo: 8/10 (a volte si rimpiangono i disegnini delle piantagioni...)
Community: 7/10
Etichette:
gioco piazzamento,
island,
risorse,
san juan
mercoledì 2 aprile 2008
Monopoly Express
Ciononostante voglio segnalarvi questo sito perché può essere curioso provarci, almeno per una volta. I voti che ho dato sono abbastanza palesi, quindi non aggiungo commenti, tranne uno: perché non tolgono quei cavolo di commenti? tanto utili per i primi 3 minuti e tanto inutili in seguito? rendono il gioco lentissimo e assolutamente fastidioso! se qualcuno sa come eliminarli, gliene sarei grato!
CONCLUSIONI:
Link
Piattaforma: Flash
Gioco: 6/10
Applicativo: 7/10 (ma quanto odio i commenti! e la lentezza!)
Community: non presente
Settlers of Catan
Ci sono molteplici edizioni online che provano ad emulare la colonizzazione in scatola più famosa al mondo, però vi segnalo questo sito che basa il suo motore su un gioco flash.
Anche msn live e yahoo propongono il gioco dei coloni ma a pagamento, ribadendo che il gioco in scatola ha tutto un altro effetto, soprattutto negli scambi, se avete 1/4 d'ora di tempo ecco il gioco che fa per voi!
Etichette:
coloni di catan,
gioco piazzamento,
island,
settlers of catan
Ticket to Ride
Tra le mie passioni ci sono anche i giochi in scatola, ma non sempre è possibile dedicare ore per una sana partita con qualche "malato" come me... quindi si ricorre a internet!
Tra i tanti modi gratuiti (free) per giocare online, possiamo trovare il sito della Days of Wonder Inc che ci permette di giocare ad uno dei suoi titoli più famosi, apprezzati e VELOCI!
Nel sito è disponibile una guida per imparare a giocare, l'applicativo è sviluppato in JAVA e, quindi, risulta portabile su qualsiasi browser e calcolatore con Java Virtual Machine installata. Per giocare è necessario iscriversi al sito della DoW ed entrare in una partita creata da un altro giocatore possessore di una carta abilitata. Per esperienza non si aspetta mai più di 10 secondi prima di iniziare una partita che può durare dai 10 minuti alla mezz'ora, (se si gioca in 2 è molto più veloce ma anche le partite a 4 possono "girare bene" se i giocatori sono abbastanza reattivi).
CONCLUSIONI:
Gioco: 7/10
Applicativo: 9/10
Community: 8/10
Link: http://www.daysofwonder.com/en/play
Etichette:
Days of Wander,
gioco piazzamento,
train,
treni
Iscriviti a:
Post (Atom)